
Tour della città di Yerevan
L’escursione comincierà per la vista panoramica e la conoscenza del centro della città, con la visita turistica della fabbrica di cognac, gli edifici del Teatro d’Opera e di Balleto, del Parlamento e della Residenza del Presidente d’Armenia.
Visita alle rovine della fortezza di Erebuni, fondata durante il Regno Urarteo dal re Argishti 1 nel 782 a.C, e il museo Erebuni (1968) con gli oggetti esposti dal periodo urarteo. La fortezza ebbe un ruolo significativo per la statalità armena. Erebuni fu rinominata Yerevan almeno dal VII secolo d.C. quando era già la capitale dell’Armenia.
Visita al Tsitsernakaberd – un monumento dedicato alle Vittime del Genocidio Armeno, incluso anche il museo dei Vittimi del Genocidio, che commemorano i 1,5 millioni di armeni che furono intirizziti durante il primo Genocidio del XX secolo nell’Armenia Occidentale e nel territorio dell’Impero Ottomano.
Visita al Matenadaran – uno dei più grandi depositi del mondo di manoscritti antichi, l’orgoglio della cultura armena. La raccolta contiene circa 17.000 manoscritti e comprende quasì tutti i campi della cultura e delle scienze d’Armenia antica e medievale. Sono compresi anche dei manoscitti in arabo, persiano, greco, siriano, latino, etiopico, indiano, giapponese e in altre lingue.





