
Cultura e natura della terra di Noè
8 giorni / 7 notti
Un giro turistico nella città di Yerevan compresi il centro della città, la Piazza della Repubblica, l’Università Statale, il panorama della città, la Cascata, il Parlamento, il Palazzo del Presidente, l’edificio dell’Opera e di Balletto, il Matenadaran (un gran deposito dei manoscritti antichi); il Complesso dello sport e del concerto, visita al Monumento del Genocidio, dedicato alle Vittime del 1915, e il Museo del Genocidio.
Visita al mercato centrale degli armeni. Visita alle rovine della Fortezza di Erebuni, fondata durante il Regno Urarteo dal re Arghishti I nel 782 a.C. e il Museo Erebuni (1968) con le esposizioni del periodo urarteo. Erebuni fu rinominato Yerevan dal VII secolo d.C. quando era già la capitale dell’Armenia. Il pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento a Yerevan
Colazione all'albergo. Giro per l'Edjmiatsin, centro spirituale e amministrativo della Chiesa ApostolicaArmena. Visita alla Cattedrale di Edjmiatsin (IV secolo), partecipazone alla messa di Domenica nella Cattedraleprincipale, visita al museo, alla Chiesa di S.Hripsime (VII secolo), alle rovine della Cattedrale di Zvartnotc (VII secolo) (incluso nel Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2000). Rientro a Yerevan.
Attività facoltative: Visita alla fabbrica di cognac per la degustazione del famoso brandy armeno. Il pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento a Yerevan
Colazione all’albergo. Visita alla Chiesa di Khor Virap – il luogo dell'imprigionamento di S.Gregorio l’Illuminatore, che rimase lì, in una fossa profonda per 13 anni senza il cibo, accusato dal re armeno Tiridate, per la predicazione di cristianesimo. La chiesa di Khor Virap fu costruita proprio sulla prigione e adesso c’è la possibilita` di scendere giù e vederla con i propri occhi. Khor Virap è uno dei luoghi sacri per il mondo cristiano. Lì, davanti a voi si apre una vista spettacolare del monte biblico Ararat, splendente con le sue due cime bianche. Nei dintorni della chiesa si può vedere le rovine della capitale dell’Armenia antica - Artashat - costruita dal re Artashes, fondatore della dinastia di Artassidi, circa nel 180 a.C. Artashat è una di quelle città antiche che furono costruite con un disegno speciale del famoso generale cartaginese Annibale. Dopo la sconfitta di una guerra verso la Roma Annibale trovò rifugio in Armenia…
Dopo aver visitato Khor Virap vi aspetta un giro verso il Monastero di Noravank (XIII secolo) attraverso il canyon spettacolare tra le rocce rosse. Poi segue un tour verso la cantina ''Areni'' con la degustazione del vino armeno. Il pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento a Yerevan
Colazione all'albergo. Giro verso la località montuosa di Dilidjan, visita al complesso monastico di Haghartsin (XIII secolo), comprese le chiese di S.Stepanos, S.Maria e S.Gregorio, anche il famoso refettorio. Apparendosi improvvisamente nelle foreste fitte , il monastero crea davanti ai visitatori una vista di un mondo sparito – è un’impressione magica. Visita al complesso di Goshavank situato nelle foreste di Dilijan che rappresenta un esempio ineffabile dell'armonia tra la natura e l'architettura. Il monstero fu fondato dal 11 al 13 sec.
Giro verso il lago di Sevan – uno dei laghi di quota alta e montuosi d'acqua dolce dell'Eurasia, visita al Monastero di Sevanavank (IX secolo).
Il programma include il pranzo in un ristorante locale, la degustazione del pesce fresco pescato proprio nelle acque di Sevan.
Pernottamento a Yerevan
Colazione all’albergo. Viaggio verso il villaggio di Oshakan tramite la città di Ashtarak. Visita alla Chiesa di S.Mesrop Mashtots, inventore dell'alfabeto armeno, e al suo mausoleo. Giro verso la Chiesa di Saghmosavank (XIII secolo) dove si apre una vista splendida del canyon del fiume Kasakh. Il pranzo in un ristorante locale.
Pernottamento a Yerevan
Colazione all’albergo. Giro per Garni – visita al tempio di Garni, unico tempio pagano rimanente in Armenia dedicato al Dio di Sole – a Mihr, costruito nel 77 d.C. dal re Tiridate (la dinastia degli Arsacidi). Il tempio è dello stile greco-romano con le colonne caratteristiche. Esso si erge fieramente su una cresta rocciosa con un canyon profondo che presenta una bella vista. Il tempio serviva come la residenza estiva della dinastia Arsakidi. Visita alle rovine del palazzo reale e le terme romane mantenuto nelle vicinanze dle tempio. Giro per Gheghard – visita al Monastero di Gheghard (XII-XIII secoli) , l’unica cappella scavata, di cui nome significa “ lancia ” in onore di quella lancia sacra che trafisse il corpo di Cristo. La lancia fu conservato a lungo nel Monastero, adesso viene esposta nel museo della Cattedrale di Edjmiatsin. Il monastero di Gheghard è designato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2000.
Il programma include un pranzo familiare nel villaggio dove assiterete al processo della cottura di “Lavash” – pane tradizionale armeno cotto nel forno di pietra, scavato nella terra. Rientro in serata in città.
Pernottamento a Yerevan









